E’ il timore che hanno tutti prima di partire. No, non sto parlando del decollo dell’aereo, paura comune, ma di una banalissima scocciatura che si potrebbe avere prima della partenza; arrivare al check in e accorgersi che la valigia non rientra nei limiti di dimensioni e peso della compagnia aerea. Dapprima Ryanair, poi tutte le altre low cost hanno iniziato ad applicare spese extra per chi “esagera” con i bagagli da portare sull’aereo.
Un vero fastidio perchè si tende sempre a portare qualcosa di più del voluto non sapendo poi esattamente le condizioni meteo; in queste occasioni si finisce per aver pagato un volo meno di 50 euro ma di giungere in aeroporto e sentirsi obbligati a pagare una spesa in più che alle volte raggiunge il costo del biglietto aereo.
Nel corso degli anni questa problematica è stata risolta con un pò di “creatività” e accorgimenti al limite della legalità. Ci sono persone che hanno addirittura filmato la scena prima di presentarsi ai controlli per dimostrare quale sia la soluzione migliore per non pagare nulla in caso di eccesso di bagaglio a mano.
Trucchi per non pagare supplementi bagaglio aereo low cost
Il primo caso è di questa ragazza che ha avuto la pazza idea di sostare nel bagno dell’aereoporto, aprire la propria valigia e togliere i vestiti di troppo per indossarli uno sopra l’altro.
Sembra quasi impossibile, ma la ragazza di cui si vede l’anteprima in questo video Youtube, indossa 3 paia di pantaloni e circa 10 maglie.
Clicca per vedere come ha fatto:
Un trucco meno complicato si attua acquistando preventivamente una tipologia di giacca con dei tasconi veramente larghi al punto da inserire addirittura un computer portatile. Si chiama Rufus Roo Big Pocket Jacket, la si ordina anche online. Come si vede dal video, la si può indossare o piegare in due come se fosse una sorta di borsa a tracolla.
Guarda come è fatta:
La soluzione più efficace consiste nel partire senza alcun timore, pesando adeguatamente il proprio bagaglio prima chi si arrivi in aeroporto.
Soluzione comoda quando si è a casa, ma al rientro non sempre si ha a disposizione una bilancia in albergo. E poi se si fanno acquisti durante il viaggio, si corre veramente il rischio di eccedere nel peso consentito. Come fare allora? Esistono in commercio delle bilance per valigie portatili.
Il funzionamento è semplicissimo: dotate di uno schermo digitale, basta agganciarla alla maniglia della valigia o borsone e alzarla per registrare il peso. Pratica, costa poco, con elevata precisione. Insomma un piccolo aggeggio da portare con sè che potrà farti risparmiare diversi soldi.
Valuta le borse approvate da EasyJet
- BORSA ROAMLITE JAZZI - PIU' SPAZIO, MENO PESO -...
- BORSA COMPATIBILE COME BAGAGLIO DA CABINA - La...
- Misure: 56x45x25cm (tutto) 53x45x25cm (Corpo) /...
- Design robusto a due ruote con telaio posteriore...
- Bagaglio a mano - 55x35x20 cm (intero), 47x35x20...
- Protezione per guscio rigido in ABS ultraleggero e...
- BORSA ROAMLITE JAZZI - PIU' SPAZIO, MENO PESO -...
- ENTRA PERFETTAMENTE NELLA GABBIA DI CONTROLLO DEL...
- Fascia larga regolabile all'interno, con tasca a...
- Maniglie imbottite sul lato superiore, anteriore e...
Considera i modelli di borse accettate da Ryanair
- Progettato per essere idoneo a bordo di Ryanair...
- Capacità : 14L Capacità / pesa solo 0.4kg
- Creata per rientrare nelle misure richiesta da...
- La Stowaway è dotata di un comparto principale...
- Progettato per il nuovo bagaglio a mano del...
- Porta il massimo a bordo sul tuo prossimo volo...
- Approvato per le regole del bagaglio "gratuite" da...
- La tracolla consente di fissarlo al carrello e a...
- Porta questa borsa come secondo bagaglio a mano...
- Misure: 35x20x20cm (tutto) / Peso: 400g /...